Cosa succede ora in Bielorussia – 3
La terza settimana di proteste sta volgendo al termine. Con l’economia del Paese che inizia a sgretolarsi, assistiamo alla crescente presenza di polizia nelle strade e alle continue pressioni esercitate …
La terza settimana di proteste sta volgendo al termine. Con l’economia del Paese che inizia a sgretolarsi, assistiamo alla crescente presenza di polizia nelle strade e alle continue pressioni esercitate …
La settimana è iniziata con altre notizie di dimissioni e licenziamenti di funzionari pubblici per essersi espressi contro le azioni del regime. Nonostante la relativa quiete nelle strade, le autorità …
Pubblichiamo, col suo consenso e ringraziandolo, un contributo del compagno Sebastiano Isaia. di Sebastiano Isaia* Giusto un anno fa il Presidente della Bielorussia Aljaksandr Lukashenko (o Lukašenka) dichiarava di voler …
In questi giorni si ripete un copione già visto e rivisto, la volpe (o lo sciacallo che ne veste la pelle) che non riesce ad arrivare all’uva dice che l’uva …
Degli sciacalli travestiti da volpi e dell’uva Leggi altro »
In seguito alla violenta esplosione avvenuta martedì scorso a Beirut, che ha distrutto una parte della capitale libanese e ha provocato ad oggi un bilancio di 220 morti e migliaia …
La differenza, fra i comunisti e coloro che comunisti non lo sono, non sta nel presentarsi o meno alle elezioni. Scelta che è “tattica” nella misura in cui tiene conto …
Esistono le Vandee. Territori che la storia ha dimenticato. Enclavi che l’ineguale sviluppo del Paese ha condannato all’arretratezza materiale e culturale. Posti dove in virtù di qualche maleficio o, molto …
Quando i lager dove venivano rinchiusi gli ebrei non riuscirono più a contenerli e l’economia di guerra rendeva insostenibile il loro mantenimento, i nazisti trovarono la soluzione più logica e …
Contro xenofobia, razzismo e militarismo: unità di classe! I mass media locali e nazionali hanno dato ampio spazio negli ultimi due giorni alla “fuga” di 189 migranti dal Cara di …