Marx. Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Una magistrale applicazione del materialismo storico Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte fu scritto da Karl Marx nei primi mesi del 1852, nelle settimane successive al colpo di Stato realizzato …
Una magistrale applicazione del materialismo storico Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte fu scritto da Karl Marx nei primi mesi del 1852, nelle settimane successive al colpo di Stato realizzato …
Di seguito una traduzione di uno dei pochi, o forse l’unico, testo analitico di Stalin, prima che diventasse stalinista, pubblicamente elogiato da Lenin, pubblicato per la prima volta su Prosveshcheniye, …
Alle origini della concezione materialistica della storia L’opera che viene qui presentata, Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850, fu predisposta per la pubblicazione da Engels su …
Marx. Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850 Leggi altro »
Un testo sempre attuale, per riconoscere e contrastare le pratiche opportuniste La battaglia intransigente al riformismo ha sempre costituito una delle priorità nell’azione politica dei rivoluzionari, che fino ai giorni …
CENNI STORICI Al fine di dare un’idea generale dei primi sviluppi dell’Internazionale comunista, riproduciamo i cenni redatti dal compagno Mathias Rakosi (N.d.R. – prima che diventasse un fervente stalinista), alla …