Lenin. Un passo avanti e due indietro
Un testo essenziale per comprendere la concezione leninista del partito e le sue distorsioni Scritto da Lenin nel 1904, in seguito al II congresso del Partito operaio socialdemocratico russo (Posdr), …
Un testo essenziale per comprendere la concezione leninista del partito e le sue distorsioni Scritto da Lenin nel 1904, in seguito al II congresso del Partito operaio socialdemocratico russo (Posdr), …
Pubblichiamo, col suo consenso e ringraziandolo, un testo del compagno Paolo Casciola. di Paolo Casciola* ** *** Una cosa delle cose che da sempre mi hanno profondamente colpito è la …
Condividendo il contenuto di questo articolo delle/dei compagne/i di Prospettiva Operaia, lo ripubblichiamo In queste settimane assistiamo ad una impetuosa risalita dei contagi in tutta Europa e in molte zone …
Il diritto alla salute e gli interessi della classe operaia Leggi altro »
Dal 26 al 29 ottobre si è tenuto a Pechino il 5° Plenum del 19° Comitato centrale del Partito Capitalista Cinese che aveva il compito di stabilire le linee guida …
La “doppia circolazione” della Cina capitalista Leggi altro »
Un passaggio decisivo verso la Rivoluzione d’Ottobre Prima d’immergerci nell’atmosfera incandescente del luglio sovietico è utile richiamare alla memoria alcuni passaggi precedenti essenziali. Il 23 febbraio 1917, secondo il calendario …
Il ruolo dei bolscevichi nelle giornate di luglio Leggi altro »
All’inizio dell’epidemia scrivevo, esprimendo un’opinione condivisa da chi è ancora capace di far di conto, che a pagare il prezzo maggiore della crisi sarebbero state le classi medie. L’impoverimento e …
Pubblichiamo, col suo consenso e ringraziandolo, un contributo del compagno Sebastiano Isaia. di Sebastiano Isaia* Che mistero pervade una sorgente!Tanto remota è la vita dell’acqua,simile a una compagna ultraterrenaracchiusa in …
Bajkal. La perla della Siberia minacciata dal capitale Leggi altro »
Domani sabato 3 ottobre ci saranno tre manifestazioni, due che lavorano per il futuro e un’altra ancorata al passato più oscuro. A Modena ci si riprende le strade per aprire …
Il Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati (CLA) per l’Unità della Classe è formato da lavoratori e militanti di vari sindacati conflittuali, cioè di vari sindacati di base e dell’opposizione in …