Sulla catastrofe libanese
In seguito alla violenta esplosione avvenuta martedì scorso a Beirut, che ha distrutto una parte della capitale libanese e ha provocato ad oggi un bilancio di 220 morti e migliaia …
In seguito alla violenta esplosione avvenuta martedì scorso a Beirut, che ha distrutto una parte della capitale libanese e ha provocato ad oggi un bilancio di 220 morti e migliaia …
La differenza, fra i comunisti e coloro che comunisti non lo sono, non sta nel presentarsi o meno alle elezioni. Scelta che è “tattica” nella misura in cui tiene conto …
Esistono le Vandee. Territori che la storia ha dimenticato. Enclavi che l’ineguale sviluppo del Paese ha condannato all’arretratezza materiale e culturale. Posti dove in virtù di qualche maleficio o, molto …
Un testo sempre attuale, per riconoscere e contrastare le pratiche opportuniste La battaglia intransigente al riformismo ha sempre costituito una delle priorità nell’azione politica dei rivoluzionari, che fino ai giorni …
Quando i lager dove venivano rinchiusi gli ebrei non riuscirono più a contenerli e l’economia di guerra rendeva insostenibile il loro mantenimento, i nazisti trovarono la soluzione più logica e …
Contro xenofobia, razzismo e militarismo: unità di classe! I mass media locali e nazionali hanno dato ampio spazio negli ultimi due giorni alla “fuga” di 189 migranti dal Cara di …
Per uno sciopero generale unitario e unico di tutto il sindacalismo di base e conflittuale! Anche quest’anno, come in quelli passati, stiamo assistendo ad azioni da parte di dirigenze del …
CENNI STORICI Al fine di dare un’idea generale dei primi sviluppi dell’Internazionale comunista, riproduciamo i cenni redatti dal compagno Mathias Rakosi (N.d.R. – prima che diventasse un fervente stalinista), alla …